Salta al contenuto principale
, ,

Milano, Castello Sforzesco "Sculture lignee a confronto (...)" - in corso di allestimento

Studio Andrea Perin
Museografia

Main navigation

Mostra — Main navigation Nascondi — Main navigation
  • Home
  • Mostre
  • Musei
  • Scritti di museografia
  • Bio

Pinacoteca Malaspina, Castello Visconteo

Pavia
Introduzione

MUSA Museo Universitario Scienze Antropologiche

Milano

Antiquarium San Pietro all'Olmo

Cornaredo (MI)

Sculture lignee a confronto dalla città ducali di Vigevano e Milano

Milano, Castello Sforzesco, Sala della Balla

Il Corpo e l'Anima, da Donatello a Michelangelo. Scultura Italiana del Rinascimento

Milano, Castello Sforzesco

Museo Civico dei Fossili

Besano (VA)

Vesperbild. Alle origini delle Pietà di Michelangelo

Milano, Castello Sforzesco

Milano Vetro Under 35

Milano, Castello Sforzesco

Museo Archeologico Platina

Piadena CR

Museo di Arte Decorativa

Milano, Castello Sforzesco

Museo Archeologico della Valsabbia

Gavardo BS

Il Mito del Paese di Cuccagna. Immagini a stampa dalla Raccolta Bertarelli

Milano, Castello Sforzesco

Alessandro Passaré la costruzione di una collezione

Milano, Castello Sforzesco

A tavola con il conte. Porcellane europee della collezione Tadini

Lovere BG, Accademia Tadini

Museo Archeologico Nazionale di Vigevano e della Lomellina

Vigevano, Castello Sforzesco

Giuseppe Cominetti tra Divisionismo e Futurismo. Dipinti, disegni e arredi

Vercelli, Museo Borgogna

Lingua contro Lingua. Una mostra collaborativa

Torino, Museo di Antropologia ed Etnografia
Maestri della scultura in legno

Maestri della scultura in legno nel Ducato degli Sforza

Milano, Castello Sforzesco

Io sono Bororo. Un popolo indigeno del brasile tra riti e “futebol”

Genova, Castello d'Albertis
Mondaino, Mostra Permanente Maiolica

Mostra permanente delle Maioliche Mondainesi

Mondaino RN

Dai blog MUSEO BAMBINO

Museo Civico dei Fossili di Besano
“Dovrà essere un museo particolarmente attento ai bambini!”. É un’…
Leggi tutto

Dal blog ALLESTIMENTO IN CORSO

Sezione Romana. In fondo al pozzo
A più di cinque anni dall’apertura del Museo, sta prendendo forma un altro…
Leggi tutto

architetto Andrea Perin, via Signorelli 3, 20154 Milano
info@studioandreaperin.it
P.Iva: 08429550158

Footer menu

Mostra — Footer menu Nascondi — Footer menu
  • Contatto
  • privacy
  • cookie